Si chiuderà a Lapio, nella patria del Fiano, la tappa irpina del Girolio d’Italia, evento dedicato alla degustazione e alla promozione dell’olio extravergine d’oliva.
Un evento patrocinato dalla Regione Campania che vedrà l’attiva partecipazione del Comune di Lapio unitamente a quelli di Venticano, Flumeri ed Ariano Irpino,cittadine dove l’evento si è già tenuto la scorsa settimana.
Con una sontuosa conferenza stampa tenutasi nello spettacolare scenario di Castel dell’Ovo a Napoli, l’evento è stato presentato in pompa magna, raccogliendo consensi e successo nelle città dove la tappa è già passata.
In Irpinia toccherà a Lapio chiudere il cerchio e mantenere il successo tenutosi già in precedenza. L’appuntamento è per domani e dopodomani (5-6 novembre). Sabato 5 novembre, alle 0re 16.00 presso il palazzo De Joanna, si terrà il laboratorio di avvicinamento all’olio, mentre domenica 6 alle 17, alla sala consiliare del comune di Lapio, ci sarà il convegno “Ravece: benessere, crescita culturale e sviluppo del territorio”, con la partecipazione di Franco Alfieri. A seguire, alle ore 18.30, al Palazzo De Joanna, c’è la premiazione Bimboil e “Pane e Olio, il nuovo modo di fare aperitivo”, con la serata che sarà allietata dal comico lapiano Enzo Costanza.
All’evento parteciperanno varie aziende agricole e produttrici di olio extravergine site sul territorio lapiano: Frantoio Nutile 1911, Fattoria Maria Petrillo, Az. Agricola Colella Rita e Az. Agricola De Marco, presso le quali sarà possibile effettuare anche visite guidate, in un periodo particolarmente interessante, visto che è in atto la raccolta delle olive e la corsa ai frantoi per la produzione dell’olio.
Lapio quindi è pronto ad ospitarvi per due giorni all’insegna della cultura e dell’avvicinamento al’olio, ricordandovi l’appuntamento per il 5 e 6 novembre.